Cerchi un generatore di architettura AI?
Vuoi sfruttare tutta la potenza dell’AI in architettura, nell'interior design o nell’outdoor design?

Scopri usBIM.codesign AI, il tuo AI architecture designer che trasforma foto, schizzi e modelli 3D in idee progettuali e rendering fotorealistici

 

Crei idee progettuali e rendering professionali senza usare alcun software di architettura o rendering

Inserisci uno schizzo, un disegno 3D o una foto, setti lo stile, le caratteristiche dell’illuminazione, le finiture o dai un’immagine di riferimento a cui la tua architettura deve ispirarsi ed ottieni idee architettoniche in 3D e rendering professionali in pochi secondi.

Ottimizzi il tuo progetto

Sperimenti diverse soluzioni e personalizzi i dettagli per ottimizzare meglio e più velocemente il tuo progetto in termini di funzionalità e di estetica.

Tagli i costi e riduci gli errori

Puoi avere progetti e rendering illimitati a costi contenuti, senza necessità di outsourcing.

Potenzi la tua creatività e produttività

Generi concept architettonici unici e innovativi con infinite possibilità di personalizzazione sperimentando forme, materiali e configurazioni in modo semplice e veloce.

Crei visualizzazioni coinvolgenti e marketing più efficace

Offri ai tuoi clienti la possibilità di esplorare varianti di progetto in tempo reale. Crei potenti presentazioni, contenuti sui social media e materiali promozionali per attirare nuovi clienti e investitori.

Integri facilmente i tuoi software CAD o BIM

Hai una curva di apprendimento ripidissima: inizi subito a creare senza dover padroneggiare software complessi. usBIM.codesign AI si integra perfettamente con software CAD 3D e BIM che già utilizzi.

Scopri usBIM.codesign AI e progetta il tuo futuro, oggi stesso.

Immagina di trasformare un banale disegno o un’immagine 3D in una idea architettonica mozzafiato in pochi secondi... Ecco il tuo co-designer basato su AI per progetti architettonici unici, creativi e personalizzati!

usBIM.codesign AI è l’agente AI per l’architettura che ti affianca in ogni fase del progetto, il tuo alleato perfetto per un workflow architettonico più rapido, efficiente e creativo.

Agente AI per l'architettura | usBIM.codesign AI | ACCA software

Modern style

Scandinavian style

Industrial style

Mid century modern style

Bohemian style

Minimalist style

Rustic style

Traditional style

Contemporary style

Farm House Style

Scopri come funziona il generatore di architettura e rendering supportato dall’AI

usBIM.codesign AI è un innovativo software di generazione di immagini e architetture basato sull'intelligenza artificiale, progettato per rivoluzionare il workflow di progettisti (architetti, ingegneri, geometri, ecc.) e interior designer. Il nome stesso, codesign, riflette la sua essenza: un vero e proprio "co-designer" che affianca i professionisti in ogni fase del progetto, dalle idee architettoniche fino alla visualizzazione finale.

Con usBIM.codesign AI sperimenti rapidamente diversi stili architettonici, materiali e layout, semplifichi la visualizzazione dei concetti e migliori la comunicazione delle idee progettuali.

trending_flat Arricchimento intelligente del progetto

Arricchisci automaticamente gli ambienti con mobili, illuminazione e materiali, preservando fedelmente le caratteristiche originali del modello 3D (dimensioni, aperture, elementi già presenti, ecc.) e ottieni soluzioni professionali in pochi istanti. La bassa definizione del progetto iniziale viene arricchita automaticamente e resa professionale dall’AI secondo le tue indicazioni.

trending_flat Personalizzazione totale

Scegli tra diversi stili architettonici o carichi immagini di riferimento per guidare il design. Dallo stile moderno al classico, dal minimalista all’industriale, esplora diverse soluzioni e adattale alle preferenze del cliente in tempo reale.

trending_flat Virtual staging per presentazioni coinvolgenti

Aggiungi automaticamente arredi e decorazioni per creare ambienti accattivanti e realistici, ideali per presentazioni immobiliari o progettazione d’interni. Case virtualmente allestite risultano più attraenti e vendibili.

trending_flat Settaggi personalizzati per ogni esigenza

Hai diverse modalità operative:

  • Alta creatività (bassa coerenza): perfetto per il brainstorming iniziale.
  • Composizione costante: mantiene la struttura generale dell’immagine di riferimento.
  • Rendering da schizzo: trasforma schizzi in rendering fotorealistici.
  • Fusione creativa: combina stili diversi per risultati unici.

La flessibilità dell’AI nella progettazione architettonica consente di avviare il processo di design da qualsiasi punto, adattandosi alle diverse fasi del progetto e creare varianti e rendering fotorealistici in pochi secondi.

trending_flat Strumenti di collaborazione interattivi

Grazie alle funzioni di condivisione e revisione online, clienti e team di progettazione possono partecipare attivamente al processo creativo, riducendo tempi di approvazione e migliorando l’efficacia delle presentazioni.

Rendering fotorealistici da qualsiasi input..

Generi visualizzazioni di alta qualità a partire da modelli 3D realizzati con software come Revit®, SketchUp®, Rhino®, Edificius, AutoCAD® e Archicad®, schizzi a mano libera, semplici fotografie o modelli openBIM in formato IFC.

Riqualificazione architettonica di ambienti esistenti

Parti anche da una semplice foto di un ambiente esistente per avere idee sull’arredo, sulle finiture e sulle colorazioni delle pareti o sulle pavimentazioni e hai in tempo reale molteplici idee di interventi di riqualificazione architettonica degli spazi.

Ottimizzazione avanzata con modifiche mirate

Una volta ottenuta l’immagine che soddisfa le tue esigenze, il generatore di architettura supportato dall’AI ti permette di migliorarla ulteriormente con indicazioni molto specifiche. Mantiene tutte le caratteristiche della versione iniziale e ti consente di intervenire con modifiche precise, semplicemente descrivendole.

Puoi, ad esempio, cambiare la forma o il colore di specifici oggetti, modificare il tipo di pavimentazione o la colorazione di alcune pareti, adattando il progetto con la massima flessibilità. Questo livello di personalizzazione assicura risultati perfettamente in linea con le esigenze del progettista e del cliente, rendendo il processo creativo ancora più fluido ed efficiente.

AI architecture rendering: personalizzazione, controllo, collaborazione

L'intelligenza artificiale consente di creare rendering di alta qualità che simulano l'aspetto reale del progetto una volta costruito. Questi rendering offrono una visione chiara e dettagliata degli spazi, dei materiali, dell'illuminazione e degli arredi, permettendo di visualizzare con precisione il risultato finale.

Personalizzi materiali e finiture

Descrivi texture e materiali specifici (legno, vetro, metallo...) con diverse finiture per rendere ogni progetto unico e altamente personalizzato.

Controlli in maniera avanzata l’illuminazione

Modifichi l’intensità, la temperatura e la direzione della luce per creare atmosfere suggestive e valorizzare ogni spazio.

A chi è utile il generatore AI per l’architettura

Codesign-AI semplifica il processo creativo e offre un supporto avanzato per chiunque voglia migliorare la qualità della progettazione e della comunicazione visiva.

  • Architetti, ingegneri e geometri
    Trasformi schizzi a mano libera, disegni 3D e modelli BIM in diverse opzioni di design esplorando materiali e stili in tempo reale
  • Interior designer e proprietari di immobili
    Carichi modelli 3D, foto o disegni per visualizzare ambienti arredati con uno stile specifico, personalizzando ogni dettaglio
  • Agenti immobiliari
    Utilizzi il virtual staging, aggiungendo mobili e decorazioni per rendere gli spazi più accattivanti e aumentare il valore percepito degli immobili
  • Progettisti senza esperienza in rendering
    Crei progetti architettonici professionali senza dover imparare software complessi e velocizzando la presentazione delle idee
  • Outdoor designer
    Generi e visualizzi in pochi secondi progetti dettagliati per giardini, parchi e spazi aperti

Integrazione avanzata con software CAD e BIM come Revit, SketchUp, Edificius e Rhino

Uno dei maggiori punti di forza di usBIM.codesign AI è la sua perfetta integrazione con i software di progettazione più diffusi, garantendo continuità operativa senza stravolgere i workflow esistenti grazie a:

  • Integrazione con motori di rendering tradizionali
    usBIM.codesign AI non sostituisce i motori di rendering esistenti, ma li potenzia con funzionalità AI per accelerare il processo e migliorare la qualità finale.
  • Compatibilità con software BIM e CAD
    usBIM.codesign AI si integra direttamente con SketchUp, Rhino, Edificius e Revit tramite plugin dedicati, consentendo la generazione di rendering fotorealistici senza uscire dall’ambiente di lavoro.
  • Supporto per formati standard
    Il software gestisce file IFC, JPG, PNG, PDF, DWG, RVT e molti altri, consentendo di importare ed esportare facilmente i progetti tra diverse piattaforme senza problemi di compatibilità.
  • AI ed openBIM
    E’ possibile partire anche da un file in formato openBIM IFC, quindi realizzato con qualsiasi software BIM o 3D che produce questo standard di file. In quest’ultimo caso anche se il modello non è dotato di specifiche sui materiali e texture, si ottiene un risultato professionale ed accattivante in tempi rapidissimi.
  • Collaborazione in tempo reale
    Grazie agli strumenti di collaborazione online, i team di progettazione possono condividere rendering, visualizzazioni e feedback in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

Accessibilità e costi di un generatore AI per l'architettura?

Il generatore di architettura AI offre soluzioni innovative e accessibili con opzioni gratuite e piani a pagamento. usBIM.codesign AI rende la progettazione architettonica avanzata alla portata di tutti:

  • Accessibilità
    Hai un piano gratuito con funzionalità limitate per scoprire il software e valutarne i benefici prima di sottoscrivere un abbonamento a pagamento.
  • Facilità d'uso
    Utilizzi un’applicazione basata su cloud con un’interfaccia intuitiva, senza bisogno di hardware complesso o competenze tecniche avanzate.
  • Tecnologia avanzata a costi contenuti
    Sfrutti strumenti potenti senza dover sostenere alti costi.

Il generatore di immagini architettoniche con AI permette di creare anche contenuti che sono soggetti a restrizioni legali, per esempio oggetti che fanno riferimento a marchi che sono soggetti a copyright. Le immagini create con il software sono di proprietà del cliente che è anche responsabile del loro contenuto.

Come funziona l’abbonamento ad usBIM.codesign AI

Per usBIM.codesign AI è previsto un abbonamento a crediti

Ogni credito equivale a 5 centesimi di euro (0,05€). La prima immagine prodotta costa 3 crediti, quindi 15 centesimi d euro (0,15€). Ogni personalizzazione della prima immagine prodotta costa 1 credito e quindi 5 centesimi di euro (0,05€). 
Il piano FREE è di 30 crediti e dura per 7 giorni.

Abbonamento
Free

30 crediti gratuiti
validi per 7 giorni


Usalo gratis

Abbonamento a
10€

200 crediti
5 centesimi di euro / credito


Attiva il piano

Abbonamento a
25€

525 crediti
4,77 centesimi di euro /credito


Attiva il piano
il più venduto

Abbonamento a
50€

1100 crediti
4,56 centesimi di euro /credito
Attiva il piano

FAQ

L'AI sta rivoluzionando il modo in cui i progettisti (architetti, ingegneri, geometri) lavorano, accelerando la prototipazione e automatizzando la generazione di visualizzazioni dettagliate. Inoltre, consente di esplorare rapidamente diverse varianti di design, migliorando l'efficienza complessiva. Strumenti come usBIM.codesign di ACCA permettono agli architetti di concentrarsi maggiormente sulla creatività, riducendo il tempo dedicato a compiti ripetitivi.

I principali vantaggi includono:

  • Aumento della creatività: l'AI aiuta a generare concetti originali che potrebbero non emergere con i metodi tradizionali.
  • Risparmio di tempo: visualizzazioni rapide e dettagliate possono essere create in pochi secondi.
  • Riduzione dei costi: l'AI elimina la necessità di outsourcing per il rendering, riducendo significativamente i costi.

usBIM.codesign AI offre una gamma di strumenti avanzati, tra cui:

  • Rendering AI da schizzi: trasforma schizzi a mano in visualizzazioni dettagliate.
  • Generazione di idee progettuali da modelli architettonici 3D AI: crea modelli immagini 3D realistiche a partire da modelli di base realizzati con software come Edificius, Revit, SketchUp, Rhino e AutoCAD.
  • Staging virtuale AI: completa l’arredamento virtualmente, una funzione particolarmente utile per il settore immobiliare.

Gli strumenti Sketch-to-Render utilizzano l'AI per interpretare schizzi a mano o modelli 3D, trasformandoli in visualizzazioni fotorealistiche. Piattaforme come usBIM.codesign offrono questa funzionalità, consentendo ai progettisti di visualizzare rapidamente i loro concetti senza dover dedicare tempo al rendering manuale.

Sì, usBIM.codesign offre funzioni avanzate per la progettazione di interni ed esterni. È possibile ridisegnare facilmente gli spazi, sperimentando con opzioni di personalizzazione, raccomandazioni di stile e pianificazione spaziale. Inoltre, è possibile caricare immagini di riferimento per personalizzare lo stile del progetto, partendo da un modello 3D, da un semplice schizzo o da una foto.

Vuoi più informazioni?

highlight_off

Vuoi più informazioni?

keyboard_arrow_up